Nella giornata di Domenica 3 Agosto, è giunto al termine il Giubileo Giovani svoltosi a Tor Vergata, ma se oltre un milione di partecipanti è andato via felice ad evento concluso, un pò meno felice è la situazione rifiuti che si è palesata al termine della giornata.
La vasta aerea, che si estende per una superfice di 96 ettari, è stata sommersa da un'ondata di bottigliette di plastica e altri rifiuti. Solo nella giornata di Domenica sono state distribuite dalla Protezione Civile 2 milioni di bottigliette di acqua. Le operazioni di smaltimento rifiuti sono iniziate subito per il ripristino dell'intera area grazie all'invio di una task force di operatori ecologi che oltre a ripulire il vasto territorio si sono interessati al ripristino di altri punti rimasti coinvolti dal deflusso dei pellegrini come stazioni ferroviarie, fermate dei bus e Metro.
Noi della Protezione Civile e di Brigata Volontaria siamo chiamati a tutelare la vita e l'ambiente, non solo intervenendo sulle emergenze ma anche attraverso la prevenzione. E' per questo che ci teniamo a invitare voi cittadini a svolgere una maggiore salvaguardia insieme a noi e a ricordarci sempre di rispettare l'ambiente.
La giornata di oggi prevede rischi moderati sul territorio del Lazio. le condizioni meteo-climatiche e l'umidità del combustibile vegetale sono tali da generare, in caso di innesco, un incendio con intensità di fuoco elevata e propagazione veloce e di difficile controllo. Per la la giornata di domani, 07/08 sono previsti lievi miglioramenti.
La nostra squadra è attualmente impegnata in attività di controllo e monitoraggio della zona Nord-Est di Roma fino alle ore 20:00. 🔥🧑🚒
Per maggiori informazioni consultare il sito https://protezionecivile.regione.lazio.it/
e seguite la nostra pagina per ulteriori aggiornamenti.
La giornata di oggi prevede rischi moderati sul territorio del Lazio. le condizioni meteo-climatiche e l'umidità del combustibile vegetale sono tali da generare, in caso di innesco, un incendio con intensità di fuoco elevata e propagazione veloce e di difficile controllo.
La nostra squadra è attualmente impegnata in attività di controllo e monitoraggio della zona Nord-Est di Roma fino alle ore 20:00. 🔥🧑🚒
Per maggiori informazioni consultare il sito https://protezionecivile.regione.lazio.it/
e seguite la nostra pagina per ulteriori aggiornamenti.
Si è appena concluso il giubileo dei giovani di quest'anno che ci ha visto impegnati per tutta la settimana su varie postazioni e servizi. Si stima che oltre un milione di giovani siano giunti all'evento con la partecipazione di 146 Paesi, tra le delegazioni più numerose si contano quelle di Italia e Spagna con 70.000 e 27.000 giovani partecipanti.
Durante la settimana dei giovani Roma ha ospitato circa 4,7 milioni di persone, quasi il doppio della popolazione residente, portando con se un impatto significativo dell'evento sulla città.
Sono stati allestiti dai nostri volontari circa 1.000 posti letto che hanno permesso di ospitare durante l'evento la maggior parte dei soccorritori provenienti da diverse Regioni tra cui Lombardia, Toscana e Umbria, la collaborazione tra protezione civile regionale e comunale ha permesso un ottimo svolgimento dell'evento.
Giubileo 2025, il nostro contributo
Un contributo importante è stato dato da noi di Brigata Volontaria grazie all'ideazione di un punto di raffrescamento allestito per i giubilari e funzionante mediante l'istallazione di nebulizzatori di acqua, aggiudicandosi il massimo punteggio tra i vari progetti presentati da altre associazioni volontarie al Comune di Roma Capitale.
Per il 2025 si stima che giungeranno a Roma oltre 105 milioni di persone tra pellegrini e turisti con un incremento di 30 milioni rispetto al Giubileo del 2000, per ospitare i pellegrini sono stati allestiti 20.000 posti letto presso la Fiera di Roma e altri 40.000 in altre 429 strutture tra scuole, parrocchie e strutture religiose.
La Protezione Civile, tra cui noi di Brigata Volontaria, sarà presente durante tutta la durata del Giubileo, attraverso la partecipazione di oltre 50.000 volontari, con l'obiettivo di garantire accoglienza, assistenza, informazione e sicurezza a tutti i partecipanti. Le attività includeranno la predisposizione di punti doccia gratuiti, l'allestimento di aree assistenza e accoglienza e il coordinamento con le altre istituzioni e organizzazioni coinvolte.
Buon Giubileo a tutti!
Le attività di protezione civile durante l’anno sono molteplici e ci vedono impegnati nell’ antincendio boschivo, negli allagamenti, terremoti, ed in tutte le attività a sostegno della popolazione. Inoltre collaboriamo con il Comune di Roma Capitale in diverse campagne, all’interno delle scuole elementari e medie svolgiamo attività di informazione e prevenzione antincendio. Portiamo avanti anche la collaborazione con altre associazioni di volontariato facendo nelle scuole diverse dimostrazioni intervenendo con ambulanze e soccorritori.
via Baldassarre Orero 67, 00159 Roma
VIDEO RACCONTO CAMPAGNA AIB 2024
SOSTIENI IL NOSTRO IMPEGNO!
Sostieni la Brigata con una donazione o tramite il 5x1000
Codice Fiscale: 97553320587
Ragione Sociale: Brigata Volontaria S.V.S. Roma
IBAN: IT76O0538703202000035040746